TAG HEUER, un secolo di corsa

La passione per i motori è da sempre nel DNA della Tag Heuer, l’azienda svizzera celebre per i suoi cronografi da polso. L’edizione 2016 del Salone di Ginevra celebra questo importante connubio, esponendo alcune delle più significative vetture legate alla storia del marchio.
Un secolo fa Edouard Heuer brevettava il primo cronometro con funzione start/stop al centesimo di secondo. Uno strumento prezioso per lo sport agonistico, e non solo per le competizioni motoristiche.

Fin dagli anni ’60 i Cronografi Heuer sono riconosciuti nell’ambiente delle corse come i migliori strumenti di misurazione del tempo. Fra i suoi primi testimonial figurano nomi del calibro di Jo Siffert, Jackie Ickx e Steve McQueen, che saprà coniugare la professione di attore e la passione per i motori nella celebre pellicola cult “La 24 Ore di Le Mans”.
Oggi è un altro attore-pilota, Patrick Dempsey, che si alterna fra il ruolo di protagonista della serie Grey’s Anatomy e di pilota della scuderia che porta il suo nome, a svolgere il ruolo di brand ambassador.

Negli anni ‘70 si consolida la partnership con la scuderia Ferrari, mentre i primi transponder, con rilevazione automatica dei tempi al passaggio di fronte alla fotocellula, rivoluzionano completamente il mondo del motorsport.
Nel 1986 nasce la TAG Heuer, dalla fusione con l’azienda fondata dall’imprenditore franco-saudita Mansour Ojjeh, già socio di Ron Dennis e proprietario del brand che dà il nome ai motori Porsche V6 turbo che equipaggiano la McLaren campione del mondo. Sono gli anni dei trionfi iridati di Alain Prost e Ayrton Senna, quest’ultimo ancora oggi testimonial del marchio, grazie alla partnership con la Fondazione dedicata al pilota brasiliano.

A 100 anni di distanza dal primo cronometro, Tag Heuer presenta oggi un nuovo orologio da polso, dedicato al campionato FIA Formula E, ma soprattutto il 2016 segna il ritorno del marchio elevtico in F.1, con un impegno diretto di altissimo profilo: saranno infatti marchiati TAG Heuer i propulsori Renault destinati al team Red Bull.

Corsi e ricorsi storici, dunque: la sfida all’ultimo millesimo di secondo continua…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati con *


*