Fine anni ’60, l’epoca d’oro delle corse automobilistiche, dei circuiti stradali, belli e terribili, delle più belle sfide iridate. E’ l’epoca di Vic Elford, il campione più eclettico e il talento più cristallino in un palcoscenico riservato a uomini veri.
Citroen festeggia i suoi 100 anni al Rétromobile 2019 portando ben 30 modelli tra vetture di serie, auto da corsa e prototipi da salone.
Il racconto epico che celebra ciò che gli appassionati romanticamente definiscono “The Golden Age of Motorsport” – l’epoca d’oro delle corse – si arricchisce di un nuovo importante capitolo: una monografia dedicata a Ignazio Giunti.
Ci sono automobili impossibili da dimenticare, che resistono al trascorrere del tempo e rimangono scolpite nell’immaginario collettivo, stuzzicando anche l’interesse delle nuove generazioni. Tra queste non può mancare la Citroen 2CV che nel 2018 festeggia i suoi primi 70 anni.
Il Marchio Citroen in occasione di Retromobile 2018 espone una rarità: l’antenata della 2CV, un prototipo frutto del progetto “TPV” (Toute Petite Voiture) del 1939. Il modo migliore per celebrare il suo 70.mo anniversario.
Tra le varie ricorrenze celebrate dal marchio Peugeot a Retromobile 2018 spiccano le 80 candeline della 202, i 70 anni della 203 e i 50 anni della 504. Regina dell’esposizione, la Peugeot Type 5 del 1897, affiancata dalla famosa concept-car Exalt.
DS 7 CROSSBACK Presidenziale, auto d’eccezione, creata per l’investitura del 25° Presidente della Repubblica Francese, Emmanuel Macron, è la protagonista dell’edizione 2018 di Retromobile. Al suo fianco, le illustri antenante che hanno accompagnato i Presidenti della Repubblica Francese
208 GTi by Peugeot Sport è una vera piccola sportiva. Un modello pensato, progettato e costruito dal reparto corse del Leone per coloro che cercano in una vettura stradale le emozioni da pista. E un design ed una personalità distintive. Le prestazioni sono notevoli. Accelerazione da 0 a 100 km/h in 6,5 secondi e velocità massima di 230 km/h.
PSA, Citroen, DS e Peugeot, è presente in forza al Motor Show di Bologna. Il Gruppo, con la recente acquisizione di Opel, sarà di fatto il secondo in Italia, dietro a Fiat Chrysler Automobiles.