passato

Sotogrande Grand Prix 2017

Un angolo di paradiso, una splendida location, automobili da sogno e tanto spirito sportivo. Ecco gli ingredienti del Sotogrande Gran Prix. Otre 100 equipaggi hanno preso parte alla prima edizione del rally , riservato a vetture classiche immatricolate tra il 1920 e 1956, e al contemporaneo Concorso di Eleganza, autentico evento nell’evento, svoltosi al termine della gara di regolarità.

Vallelunga ricorda Ignazio Giunti

il tragico epilogo di Ignazio Giunti, una delle più tristi pagine del motorismo italiano, fece molto scalpore sia per la dinamica dell’incidente che lo provocò, sia per l’affetto con cui i tifosi seguivano il giovane pilota romano. Un sentimento vivo ancora oggi, a 50 anni dall’inizio della sua breve ma brillante carriera.

100th Targa Florio

Nel giorno della 100.ma edizione della Targa Florio finalmente Floriopoli è tornata a vivere, pulsare, rombare. Il simulacro del glorioso circuito che fu ha richiamato ancora una volta in Sicilia il gotha del motorismo, per una rievocazione degna del blasone di un nome ormai leggendario. E bagno di folla è stato

Ouverture DI PRIMAVERA

L’Ouverture è un appuntamento classico per i Soci IDéeSse: dal 1990 si tiene ogni primavera in un diverso luogo d’Italia e vede la partecipazione di numerose vetture.

TAG HEUER, un secolo di corsa

Un secolo fa Edouard Heuer brevettava il primo cronometro con funzione start/stop al centesimo di secondo. Uno strumento prezioso per lo sport motoristico. Il Salone di Ginevra celebra l’importante connubio fra la TAG Heuer e il mondo della F.1 alla vigilia di una nuova sfida.

Rétromobile 2016, l’asta dei record

Benvenuti a Parigi, la capitale mondiale dell’auto d’epoca. Porte des Versailles ospita il Salòn Retromobìl, il più importante evento in-door dedicato al settore. Tre le aste in programma, con oltre 600 lotti all’incanto, molti dei quali davvero rarissimi, a cominciare da una leggendaria Ferrari 335 S del 1957 battuta per 28 milioni di euro, record mondiale per una vettura venduta all’asta.

Citroën E-Mehari, ritorno al futuro

A Retromobile 2016 va in scena ad una sorta di passaggio di consegne lungo quasi mezzo secolo. E’ quello tra la Citroën Méhari, la mitica icona con carrozzeria leggera in ABS e compagna ideale per le fughe al mare, che la Casa francese lanciò nel 1968 e la moderna Citroën E-Mehari, sua erede designata.

Salon Rétromobile, nel segno della DS

DS Automobiles, marchio premium della galassia PSA particolarmente sensibile alle proprie radici, è presente a Retromobile 2016 con uno stand dedicato alle più accattivanti vetture del passato. Prima di tutto una DS Coupé Bossaert GT 19 del 1963, modello d’eccezione. L’esemplare presentato, di colore Bordeaux, è senza dubbio l’unico ancora esistente della dozzina prodotta all’inizio degli anni 60 da Hector Bossaert.

L’eleganza Peugeot a Rétromobile 2016

Allo stand de “l’Aventure Peugeot” a Retromobile 2016 protagonista assoluta l’elegante 402 Darl’mat cabriolet del 1937, la più ambita e preziosa Peugeot in assoluto, vincitrice di classe alla 24 ore di Le Mans del 1938 ma anche di numerosi concorsi d’eleganza. Fascino senza tempo.