L’Ouverture è un appuntamento classico per i Soci IDéeSse: dal 1990 si tiene ogni primavera in un diverso luogo d’Italia e vede la partecipazione di numerose vetture.
Frontale di nuovo design, interni più lussuosi, tecnologie all’avanguardia e motori di ultimissima generazione.
Dopo quasi 400 mila unità prodotte, arriva sul mercato la nuova DS3, capostipite della “gamma premium” nella galassia Peugeot-Citroen .
Peugeot lancia la Best Technology Experience, il tour in sette tappe nelle principali città italiane che rivoluzionerà il classico test drive, unendo tecnologia ed emozione, con l’obiettivo di dimostrare le qualità delle auto del Leone.
Un secolo fa Edouard Heuer brevettava il primo cronometro con funzione start/stop al centesimo di secondo. Uno strumento prezioso per lo sport motoristico. Il Salone di Ginevra celebra l’importante connubio fra la TAG Heuer e il mondo della F.1 alla vigilia di una nuova sfida.
Quando si parla di saloni sognare è d’obbligo, soprattutto qui a Ginevra. L’86. edizione della rassegna elvetica non ha certo tradito le attese, confermandosi ancora una volta il regno delle supercar. Tantissime le novità e le anteprime assolute, destinate per i più a restare confinate nell’ambito del “guardare-non -toccare”.
Benvenuti a Parigi, la capitale mondiale dell’auto d’epoca. Porte des Versailles ospita il Salòn Retromobìl, il più importante evento in-door dedicato al settore. Tre le aste in programma, con oltre 600 lotti all’incanto, molti dei quali davvero rarissimi, a cominciare da una leggendaria Ferrari 335 S del 1957 battuta per 28 milioni di euro, record mondiale per una vettura venduta all’asta.
A Retromobile 2016 va in scena ad una sorta di passaggio di consegne lungo quasi mezzo secolo. E’ quello tra la Citroën Méhari, la mitica icona con carrozzeria leggera in ABS e compagna ideale per le fughe al mare, che la Casa francese lanciò nel 1968 e la moderna Citroën E-Mehari, sua erede designata.