Volpe Argentata Trophy

Era il 1957 quando Piero Taruffi, tagliando il traguardo di Brescia con la sua Ferrari avanti al compagno di squadra Von Trips, si aggiudicava la Mille Miglia, la corsa più bella del mondo, aggiungendo l’ultima perla ad una irripetibile collana di vittorie nelle grandi corse su strada.
A 60 anni esatti da quella storica vittoria, la figlia Prisca ha voluto celebrare l’evento organizzando la prima edizione de “La Volpe Argentata Event”, connubio tra auto e golf che si è tenuto sul bellissimo percorso a 27 buche del Golf della Montecchia a Padova.

Questa prima edizione ha visto la partecipazione di molti piloti del passato, cresciuti nel mito di Piero Taruffi, da tutti conosciuto come la Volpe Argentata per i suoi precoci capelli bianchi e per la sua proverbiale astuzia di gara. A cominciare da Riccardo Patrese, il cinque volte vincitore della 24 ore di Le Mans Emanuele Pirro, e il campione del mondo rally Miki Biasion.
Accanto a loro, collezionisti di auto storiche di prestigio, ospiti d’onore, campioni dello sport oltre a golfisti e amateur da tutta Italia per una ProAm di alto livello.
Il tutto abbinato ad un Concorso di Eleganza per le Auto, vinto per il pubblico dalla Cisitalia D47, monoposto con la quale Taruffi vinse il Gp di Roma sul circuito di Caracalla nel 1947.
La vettura Best in Show è stata eletta la Maserati A6 CGS Berlinetta PininFarina del 1953 proveniente dalla collezione di Matteo Panini, davanti alla MG F2 Magna del 1932.
Sul campo da golf hanno fatto da padroni i professionisti, come Marco Crespi vincitore assoluto con 69, davanti a Mattia Bergamaschi e Andrea Rota, secondi a pari merito con 70.
A Prisca Taruffi è andato il premio speciale della Scuderia del Portello, a suggello del riuscitissimo evento, come conferma il fatto che la macchina organizzativa si è già messa in moto in vista dell’edizione 2018 de “La Volpe Argentata Event”.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati con *


*