La DS 3 Crossback è arrivata anche in Italia ed è un modello chiave per il marchio francese. Per questo motivo, viene inaugurato un format innovativo, attraverso i DS Concept Store, dove viene esposta la vettura e sarà anche possibile provarla. I concept store aperti sono 10, e si affiancano ai DS Store e DS Salon già aperti, arrivando a 39 punti vendita aperti sul territorio nazionale.
La DS 3 Crossback, provata da noi qualche settimana fa, presenta delle linee muscolose, con un frontale caratterizzato da una griglia pronunciata, avvolta da una cornice cromata, una fiancata atletica ed un posteriore con doppio tubo di scarico simmetrico e cromato.
Alcune delle caratteristiche principali della DS 3 Crossback sono le maniglie delle portiere a scomparsa, che fuoriescono automaticamente, così come i fari DS Matrix Led Vision. Non manca l’eleganza all’interno dell’abitacolo, con rivestimenti in pelle e tessuto intrecciato o Alcantara ed il volante in pelle cucito a mano.
La gamma delle motorizzazioni comprende versioni benzina con potenze da 100, 130 e 155 CV e motori Diesel BluHDi da 100 e 130 CV, con la possibilità di essere abbinati al nuovo cambio automatico a 8 rapporti ad esclusione dei due motori da 100 CV, che montano un cambio manuale a 6 rapporti.
La DS 3 Crossback, anche in versione elettrica
Il SUV compatto premium è anche elettrico, con la E-Tense. Spinta da un motore a zero emissioni da 136 CV e 260 Nm di coppia massima ed accoppiata ad una batteria agli ioni di litio da 50 kWh, questa versione ha un’autonomia dichiarata di 320 km (WLTP) ed accelera da 0 a 100 km/h in 8,7 secondi.
La DS 3 Crossback E-Tense si ricarica completamente in 5 ore con una Wallbox da 11 kW trifase e per l’80% in 30 minuti con una colonnina pubblica di ricarica rapida da 100 Kw (9km/min).