Marco Gentili

Peugeot alla Fiera di Padova 2018

Al salone Auto e Moto d’Epoca di Padova Peugeot celebra i 50 anni dall’esordio sul mercato della Peugeot 504. Indimenticabile vettura declinata in berlina, station wagon, coupé e cabriolet, conobbe un grande successo commerciale; infatti ne vennero venduti oltre 3 milioni e mezzo di esemplari, nonostante l’appartenza alla fascia medio-alta del mercato. Merito anche del design di Pininfarina e delle innumerevoli vittorie nei rally africani degli anni ’70, dal safari al Costa d’Avorio, che contribuirono a riaffermare le proverbiali doti di affidabilità proprie delle vetture della casa francese.

Citroën alla Fiera di Padova 2018

Citroën protagonista di Auto e Moto d’Epoca di Padova: regina dello stand l’indimenticabile Méhari, di cui quest’anno ricorrono 50 anni dalla presentazione. Allo stand, curato dal Centro Documentazione Storica della casa francese, sono esposti due esemplari di questa originale vetturetta: una Méhari arancio Kirghiz e una in colore verde Tibesti, targata NA K14314, appartenuta a Giancarlo Siani, il giovane giornalista ucciso dalla camorra nel 1985 per le sue inchieste sul rapporto tra criminalità organizzata e politica. Una vettura divenuta un simbolo di coerenza ed onestà.

DS CAL19 – Il Backstage

Dodici Dee ed una Divina, così potremmo sintetizzare DScal2019, il progetto per il calendario fotografico pensato dal Centro Documentazione Storica Citroën per l’anno 2019.

Dodici scatti fotografici che ritrarranno la Dea delle automobili, la Citroën DS ed una modella eccezionalmente bella, che incarnerà con la dovuta classe ed eleganza dodici tra dee e ninfe dell’età classica. Motorcult vi guida nel dietro le quinte dello shooting fotografico di questo affascinante progetto editoriale nel segno della Ds.

Peugeot e-LEGEND

Peugeot presenta la concept-car e-LEGEND.
L’idea di questa concept-car è di esplorare ulteriormente il futuro della guida autonoma e della mobilità elettrica, accompagnati da un design che omaggia i 50 anni della Peugeot 504 Coupé. L’obiettivo è dimostrare che, nel futuro di Peugeot, guida autonoma e propulsione elettrica non saranno mai noiose. Anzi, saranno eccitanti e piacevoli.

A bordo di questa concept-car è possibile vivere diverse modalità di guida:
Due modalità di guida “classiche”, di guida attiva, che si concentrano attorno al Peugeot i-Cockpit®, un elemento molto importante e distintivo del Marchio Peugeot, e due modalità di guida autonoma: non appena si decide di delegare la guida all’auto, basta un solo clic sulla console centrale per liberare il posto guida da volante e pedali e far apparire davanti a noi uno schermo da 49 pollici e una palpebra con l’impianto audio che rimpiazza la tradizionale plancia.

Volpe Argentata Event 2018

“ProAm Extraordinary54 – La Volpe Argentata”.

Il nome vuole rendere omaggio a Piero Taruffi, grandissimo pilota e progettista soprannominato proprio “la Volpe Argentata” per la sua astuzia e bravura nella guida. L’evento nasce dalla volontà della figlia, Prisca Taruffi, di onorare il padre a trent’anni dalla scomparsa. Prisca ha preso parte alla realizzazione dell’evento in collaborazione con il Golf della Montecchia.

La giornata ha richiamato appassionati del mondo delle auto e dello sport. Infatti, in aggiunta al Concorso di Eleganza per Auto d’Epoca, si è svolta anche una ProAm PGAI di golf. I team che si sono contesi i premi erano squadre miste di golfisti, piloti e celebrità.
Rarissime auto d’epoca hanno sfilato per tentare di aggiudicarsi l’ambito premio “best in show” mentre le 50 squadre (ciascuna composta da un professionista e tre dilettanti) si sfidavano sullo splendido percorso di 18 buche del campo da golf.

In serata si è tenuta una cena di gala in presenza di Paolo e Prisca Taruffi, che hanno ricordato il padre. Per l’occasione è stata proiettata una clip in memoria di Piero Taruffi. A conclusione dell’evento, sono stati assegnati i premi ai vincitori.