Salone di Ginevra 2015 – le Supercar

 

Ginevra sempre più ombellico del mondo dei motori. Sarà per la cadenza annuale, sarà perché la rassegna elvetica vive il suo ricco antipasto della proclamazione ufficiale dell’auto dell’anno, ma anche l’85.ma edizione del salone internazionale dell’auto di Ginevra ha aperto i battenti forte come non mai, mettendo in vetrina ben 130 anteprime mondiali ed europee.
Tantissime le suggestioni e le seduzioni, soprattutto fra le supersportive: a cominciare dalla Ferrari 488 GTB, regina del salone. Erede della 458 Italia e della sua nota progenitrice, la 308 GTB nata giusto 40 anni fa, è spinta dal tradizionale V8, ora in versione da 4 litri, ma rinvigorito dal biturbo, per raggiungere quota 670 cavalli.

Lamborghini risponde con la Aventador Superveloce: più aerodinamica, più leggera e più prestazionale rispetto al modello base. Il suo V12 vanta ora 750 CV. La velocità supera i 350 orari, passando da 0 a 100 in 2,8 secondi.

Ford, sempre più costruttore universale, presenta a Ginevra la versione definitiva della GT, ormai non più semplice “replica” in chiave contemporanea del modello originale, ma autentica supercar moderna e in tiratura limitata, con telaio in fibra di carbonio e innovativo motore V6 Ecoboost di 3.5 litri da 600 CV derivato dall’unità utilizzata nella categoria Daytona Prototype.

Completano la rassegna delle supercar da sogno la McLaren 675 LT, al top della gamma della Gt di Paragon, e la Porsche Cayman GT4, inedita versione supersportiva della coupé compatta di Stoccarda a motore centrale, capace di 385 CV e 420 Nm di coppia per offrire prestazioni da brivido. Non a caso è stata sviluppata macinando chilometri sul vecchio Nurburgring, più che un banco prova una leggenda del motorsport. Anche nel XXI secolo.

 

 

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati con *


*