.
È scomparsa a 89 anni Maria Teresa De Filippis, la prima donna pilota nella storia della Formula 1. Nata a Napoli nel 1926, la De Filippis esordì nelle competizioni quasi per gioco, mostrando da subito un talento non comune. La Maserati A6GCS è stata la vettura che le ha dato le maggiori soddisfazioni, come la vittoria assoluta alla Catania/Etna del 1955. Un successo prestigioso, per di più ottenuto siglando il nuovo record della cronoscalata, che porrà le basi in vista del successivo passo nella sua carriera agonistica, ovvero il debutto in F.1. Nel 1958 acquista perciò una Maserati 250F che porta al debutto al Gran Premio di Siracusa, cogliendo un ottimo 5° posto al traguardo. L’esordio nel Campionato Mondiale avviene pochi giorni dopo, al GP di Montecarlo, mancando però la qualificazione. Conclude la stagione ’58 disputando tre GP con il miglior risultato del 10° posto nel GP del Belgio. L’annpo seguente disputò le qualificazioni del GP di Montecarlo, ma poi decise di porre fine alla sua carriera dopo la tragedia di Jean Behra, suo amico nonché titolare della squadra per la quale avrebbe corso la stagione 1959. Questo video vuole essere il nostro sentito omaggio alla Signora delle Corse, o come amava definirsi, “una donna fra tante primedonne”.
.